Dall’esperienza del Laboratorio di Canto Corale dell’UNI3 di Omegna nasce Unincantodargento
Coro a voci miste composto da circa 50 elementi
Il Coro
Unincantodargento nasce nel 2011. E’ una formazione corale polifonica mista composta da circa 50 persone over 65 che frequentano fin dal 2002 il Laboratorio di canto corale dell’UNI3 del Comune di Omegna.
“Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.”
Vladimir Jankélévitch
Repertorio
Il Coro esegue un vasto repertorio che comprende: brani religiosi, opere, operette, canzoni folcloristiche e moderne. Questo permette ai coristi di essere presenti in molteplici occasioni.
Unincantodargento è un’Associazione di Promozione Sociale iscritta all’albo regionale delle APS. In questa veste mette da sempre a disposizione, gratuitamente, a favore di altre associazioni di volontariato, delle parrocchie, delle case di Riposo, la sua attività canora. Oggi svolge, nel territorio di Omegna e dei dintorni, circa 25 concerti all’anno.
Gianni Rodari
Nel 2020 ricorreva il centenario della sua nascita ed Omegna si preparava a celebrare il ricordo programmando vari eventi. La pandemia Covid 19 in corso ne impediva la realizzazione rinviandola a al 2021.
Anche il nostro coro è stato chiamato a dare il proprio contributo esibendosi con i seguenti brani trascritti e arrangiati dal maestro R. Olzer
Cantare è una gioia, e farlo insieme agli altri, aiuta a migliorare la propria vita. Sono tanti i motivi che ci spingono a cantare, condividendo quella che di anno in anno è diventata una splendida avventura, eccone alcuni:
Fa rilasciare endorfine e ossitocina
Migliora le doti cognitive
Allunga la vita
Abbassa la pressione sanguigna
Il canto tonifica i muscoli
Aumenta l’empatia e la comprensione tra culture
Aiuta i polmoni e favorisce una postura migliore
Crea un senso di comunità
Può aiutare i pazienti affetti da morbo di Parkinson
Allena la memoria
Può aiutare la difese immunitarie
È un ottimo allenamento per anziani, disabili e malati
Migliora il russare e le apnee notturne
Allarga la cerchia di amici
Migliora le capacità comunicative
Omegna
Omegna, comune del Verbano Cusio Ossola, sorge all’estremità Settentrionale del Lago d’Orta, il più romantico dei laghi italiani.
Allora cosa sti aspettando? Vieni a condividere con noi questo bellissimo viaggio. Non occorre che tu conosca la musica, o che tu sappia leggere uno spartito. Non occorre nemmeno che tu abbia già cantato in altre formazioni oppure da solo. Occorre solo il tuo desiderio!
Compila il form con i tuoi dati, e provvederemo a contattarti per darti tutte le informazioni necessarie per cominciare questa avventura musicale insieme a noi.
Domenica 19 Giugno un gruppo di una quarantina di ardimentosi e arzilli cantori di Unincantodargento, accompagnati da Gianmaria Ferraris e dai Maestri Giovanni Cerutti e
Mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 15.30, presso la sala del Circolo Ferraris di Omegna è indetta in seconda convocazione l’assemblea ordinaria dei soci per
La nostra Associazione partecipa alle iniziative che in questi giorni si stanno sviluppando Omegna per raccogliere aiuti e materiale a favore dei profughi in arrivo